Almamegretta, Debufellas2
Dall’entroterra del suono arrivano allo stomaco le pulsazioni del dub.
|
Dub: scomposizione e ricomposizione di ogni elemento musicale, miscelare ogni ingrediente come per creare una ricetta completamente nuova. E’ questa la chiave della bellezza dell’album Dubfellas 2 firmato Almamegretta. Con una nuova formazione il gruppo ci invita a riascoltare i più grandi successi della loro storia in una chiave tutta nuova.
|
|
Dopo Dubfellas prima versione, la band si incammina di nuovo sul sentiero del dub stavolta con il valore aggiunto di Marcello Coleman, già conosciuto per essere una delle menti portanti del progetto Zion Train.
|
|
Dopo anni di discussioni, di critiche su quanto il Rais fosse insostituibile e immortale e su quanto il nuovo cantante non reggesse al confronto, il gruppo sembra aver di nuovo riconquistato l’approvazione dei fans, grazie alla voce, in perfetto stile Jamaican roots, e alla presenza scena di Coleman.
|
Ci propongono cosi’ versioni tutte nuove di Sanacore, Nun te scurdà e di altri successi storici.
I ritmi calzanti e movimentati lasciano spazio alla suggestiva e calda atmosfera del dub che, nell’esperienza live trascinano chi ascolta in un viaggio da cui si torna quando la musica si spegne. E la sensazione che ti resta addosso è quella di quando ti svegli da un bel sogno che avresti voluto durasse ancora un po’.
|
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
|
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti |
|
|
|
|
Site
Map
Site
Map Index
|