Dalle atmosfere grigie e molto urban di Torino arriva un’altra grande novità che fa si che questa città si imponga ancora una volta come patria dell’elettronica italiana. Dal genio di un trio eccezionale, quello composto da Boosta dei Subsonica con Tozzo e Dade dei Linea 77 -che si celano sotto la maschera di tre cani cartone animato che fa tanto Gorillaz- , da questa fusione tra band cugine, arriva il freschissimo Dogs From V-Gas.
Loro si sono chiamati Caesar Palace e l’album è incentrato su sonorità electro-wave rock, molto anni 80-90, con sfumature rock , minimal e psichedeliche. I testi raccontano di altri pianeti, di ufo e fantascienza ( come il loro primo video tratto da “1ne”), ma anche di sensazioni, passioni e sentimenti.
La bravura dei tre è stato nel lasciare da parte le reminiscenze che potevano provenire dalle rispettive band per incamminarsi in un percorso che comunque si distacca dai toni dei Subsonica e dei Linea 77. Anche se tra i brani troviamo frammenti sonori provenienti da altre band come Nine Inch Nails in Luxury Lark, o Marlin Manson in Red Sofa Vampire.
Dogs From V-gas è un album notturno; ti fa immaginare di camminare tra i luccichii di locali di strade affollate dal popolo della notte; ti fa venir voglia di ballare e di ammiccare perché quello che trasmette è passione-pulsione. E’ vita che batte immersa in un fluido di bit malinconici che sembrano accompagnare il battito del tuo cuore. E’ un respiro vintage eppure , allo stesso tempo, tanto moderno da essere quasi fantascienza. E tra tutti e tre gli autori, Boosta è ancora quello che stupisce di più per la sua versatilità, per il suo carisma, e anche se, sappiamo bene che basterebbero lui e la sua tastiera elastica per dar vita ad uno spettacolo, in questa versione voce e chitarra , ci piace tanto… ma proprio tanto.