ELISA SOUNDTRACK '96-'06
La cantante di Monfalcone presenta il suo primo Best of
|
fonte: elisaweb.net
|
Elisa.
Era il 1996 quando la cantante di Monfalcone scoccò il primo tiro. Uno di quelli fatto con delle corde vocali che a differenza di altre non ti lasciano solo il motivetto in testa, ma la certezza che quella voce, prima o poi, la riascolti. L'anno successivo quella certezza aveva un nome d'arte, Elisa, ed una produttrice lungimirante, Caterina Caselli. Nel '97 infatti, esce Pipes&Flowers, l'album di debutto, poi la consacrazione nell'Olimpo delle voci femminili più stimate degli ultimi anni.
A distanza di dieci anni da quel debutto l'allora Elisa Toffoli si conferma cantante di grande spessore, una voce unica con alle spalle maestri quali PJ Harvey, Bjork, Tori Amos, Aretha Franklin, Sarah Vaughan ed Ella Fitzgerald. Al suo fianco però, oltre alla talent-scout (titolare, tra le altre cose, della prestigiosa etichetta Sugar) nel corso degli anni, si sono aggiunti musicisti e produttori discografici del calibro di Corrado Rustici (già al fianco di Zucchero, Aretha Franklin e Whitney Houston), Roberto Vernetti (Casino Royale, Almamegretta, Delta V) e Howie B. (Soul to Soul,Tricky, Goldie, Everything But The Girl, Bjork).
|
|
|
fonte: elisaweb.net
|
Successi.
Nel 2000 è la volta di Asile's World, una tracklist che giunge a tre anni di distanza dalla precedente; un album ricco di atmosfere, coinvolgente e maturo, al punto da porlo alla pari di numerosi altri di caratura internazionale. L'anno successivo Elisa è al suo primo Festival di Sanremo dove presenta Luce (Tramonti a Nord Est). Con questo brano vince la categoria Big, e prima che il 2001 si concluda con i dovuti festeggiamenti, è la volta di Then Comes the Sun, il terzo e sicuramente più sentito album di Elisa.
Poi è la volta di Lotus (2003), album dalle movenze sonore intime e ricercate, in cui la cantante si diverte a riarrangiare i brani che l'hanno resa celebre in questi anni, inserendovi però anche 2 cover e alcuni inediti. Questa volta anche la produzione è di sua mano.
Soundtrack '96-'06.
Nel 2004 esce Pearl Days registrato a Los Angeles e prodotto da Glen Ballard (Alanis Morrissette, No Doubt, Shakira, Anastacia, Aerosmith), l'ultimo album di inediti al quale farà da seguito, il prossimo 17 novembre, Elisa Soundtrack '96-'06, la prima raccolta di successi, da Labyrint a Gift, da Broken a Luce da Almeno tu nell'universo (di Mia Martini) a Togheter, in cui trovano spazio anche alcuni inediti di Corrado Rustici. Un best of, dunque, per festeggiare 10 anni di carriera artistica contenente anche l' inedito scritto da Ligabue ed interpretato insieme al cantante di Correggio, Gli Ostacoli Del Cuore.
Di seguito la tracklist:
1. Stay
2. Gli ostacoli del cuore
[featuring Ligabue]
3. Broken
4. Swan
5. Labyrinth
6. Together
7. Gift
8. Almeno tu nell’universo
9. Heaven out of hell
10. Dancing
11. Una poesia anche per te
12. A feast for me
13. Sleeping in your hand
14. Luce (Tramonti a Nord Est)
15. Rainbow
16. Eppure sentire (Un senso di te)
17. Qualcosa che non c’è
|
|
|