RIVOLUZIONE ROMANTICA
Walana, erba che nasce, cresce e muore nelle terre del Sud
|
|
A partire dall’uscita nello scorso inverno del loro primo album, “Rivoluzione Romantica”, i Walana continuano ad imporsi come una delle migliori band di world-music nate ultimamente in Italia. A dimostrazione di ciò, la recente scelta della redazione di Repubblica.it di far accompagnare lo speciale di Marzo sulla situazione rifiuti in Campania (“Cartoline da Napoli") proprio da un brano dei Walana, “Pe’ mmare”, già premiato nel ’97 da Franco Battiato.
|
Walàna (leggesi ualàna, ovvero erba che nasce, cresce e muore (molto raramente in verità!) nelle terre del Sud, in particolare tra le filare di pomodori) è un idea di Franco Manzo, autore delle canzoni, cantante e chitarrista con all'attivo 2 CD autoprodotti: “Macchine” con i FuXia, band emergente di grande interesse scioltasi alla fine degli anni ‘90, e “E Nnat” in cui si avvale della collaborazione di alcuni amici, tra cui Antonello Aversa che poi diventerà il bassista del Walana.
|
|
Attualmente i Walana (Franco Manzo- vocal and guitars, Antonello Aversa- bass, Ermanno Ghisio Erba- drums) sono tra i gruppi italiani più graditi dagli utenti di Repubblica.it e Kataweb.
|
|
Questa la tracklist di Rivoluzione Romantica:
1.Rivoluzione Romantica
2.Pe’ mmare
3.Vient ‘e sera
4.Astipate Cì
5.Si Vola
6.Notte a mare
7.Nunn’a sceta
8.Aumma Aumma
9.Sudd
10.Viviti
|
L’album è ascoltabile per intero sul sito della band.
|
COMMENTI DEGLI UTENTI ALLA NOTIZIA
|
Questa notizia non ha ancora ricevuto commenti |
|
|
|
|
Site
Map
Site
Map Index
|